Portogallo Travel

Portogallo Roadtrip | Parte 1: Algarve

Il nostro roadtrip in Portogallo inizia da sud, dalla bellissima regione dell’Algarve, con un taxi che dall’aeroporto di Faro ci porta alla piccolissima stazione, dalla quale prendiamo un treno per Lagos.

E così ci ritroviamo immerse in un paesaggio mozzafiato, con una luce dorata che illumina i finestrini.

Lagos è veramente affascinante: case bianche, piccole viuzze (perennemente in salita), un bellissimo piccolo centro storico e la storica marina. La cittadina, infatti, in passato è stata il punto di partenza di molte delle famose spedizioni navali, in particolare quelle verso l’Africa.


Mytip: food

Per la nostra prima cena portoghese abbiamo scelto Barbosa Bar & Kitchen, un locale molto carino del centro storico che offre una selezione di piatti locali e non.

Consigliatissime le tapas che permettono di compiere un vero e proprio viaggio tra i sapori mediterranei.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è EA4AD6F1-7B1C-4AEA-B16B-7A2B5E523CF6-576x1024.jpg

Un piatto tipico assolutamente da provare è il chouriço, una sorta di salsiccia speziata che viene servita su speciali griglie, con una base di terracotta che viene riempita d’alcol. Una volta portato al tavolo l’alcol viene incendiato e sarà il commensale a “cuocere” il proprio chouriço.

Indirizzo: Rua António Barbosa Viana, 17 – Lagos|Portugal

Sito web: https://barbosa-bar-kitchen.business.site/


Praia de Dona Ana

La prima giornata in Algarve la passiamo a Praia de Dona Ana, che si trova a meno di 2km dal centro di Lagos, quindi raggiungibile con una bella passeggiata.

Rispetto alle dimensioni spesso molto ridotte delle spiagge dell’Algarve, Praia de Dona Ana, è considerabile di media grandezza e presenta anche una piccola parte di spiaggia attrezzata, diversamente da molte altre spiagge che sono totalmente e unicamente “libere”.

L’accesso è consentito grazie ad una scala di legno che si arrampica sulle scogliere a picco sul mare. La vista dalla cima è mozzafiato e man mano che scendiamo davanti a noi si apre la spiaggia con i sui incredibili colori.

La sabbia dorata, l’azzurro del cielo, il blu dell’oceano, l’acqua limpida e l’arancione delle rocce.

Essendo, appunto, principalmente una spiaggia “libera” il consiglio è sempre quello di arrivare la mattina, in quanto più si va avanti con la giornata più tende a riempirsi e si rischia di non trovare posto.

Un altro suggerimento, soprattutto per chi soffre molto il sole, è quello di munirsi di un piccolo ombrellone, in quanto nelle ore più calde non esiste ombra, se non quella sui tavolini del piccolo bar/ristorante, perennemente occupati.

Nel lato sud della spiaggia troviamo anche una piccola “grotta” accessibile a piedi con un po’ di attenzione e magari delle buone scarpe (consiglio di una che l’ha fatto in infradito). Il passaggio porta ad una minuscola spiaggetta quasi sempre deserta.

Il momento più spettacolare della giornata è sicuramente la golden hour, che enfatizza ulteriormente i meravigliosi colori del paesaggio, rendendolo veramente qualcosa di magico.

Praia do Camilo

Nel nostro secondo giorno in Algarve ci spostiamo alla Praia do Camilo, più piccola rispetto a Praia de Dona Ana ma altrettanto affascinante.

Anche in questo caso accendiamo alla spiaggia grazie ad una scala di legno che si arrampica sulle pareti rocciose. Al contrario di quella di ieri, Praia do Camilo è però una spiaggia completamente libera, senza alcun tipo di locale sulla spiaggia. Ogni tipo di servizio si trova, infatti, in cima alle scale.

Questo rende l’atmosfera della spiaggia forse ancora più magica, quasi selvaggia: una volta scese le scale si è completamente immersi nella natura, circondati dalle rocce, con l’oceano di fonte a noi.


Mytip: food

Camilo è il ristorante perfetto per un pranzo indimenticabile. Si trova esattamente in cima alla scalinata di legno, direttamente a picco sul mare, con una vista incredibile.

La filosofia è quelle di privilegiare prodotti locali e freschi, oltre al menù, infatti, è sempre disponibile una grande varietà di pescato del giorno.

Da provare sicuramente i tradizionali Camarão frito e il pesce freschissimo.

Indirizzo: Estrada da Ponta da Piedade, Praia do Camilo |Lagos, Portugal

Sito web: https://camilorestaurante.com/en/


Mytip: curiosità

Una cosa molto particolare, presente della maggior parte dei ristoranti portoghesi è il couvert. Si tratta di una serie di piccoli “assaggi”, come ad esempio pane, burro, olive, formaggi, che vengono serviti solo su richiesta a inizio pasto e pagati a parte, in base a cosa si è effettivamente ordinato.

In un certo senso è quindi simile al “coperto” italiano, ma non è incluso quindi va ordinato come il resto delle portate.

Molto spesso vi viene anche chiesto appena seduti se volete ordinare una sorta di couvert misto: in quel caso sappiate che l’insieme di piccoli “stucchini” avrà alla fine il costo di un vero e proprio antipasto.


Dopo questo fantastico pranzo, scendiamo nuovamente in spiaggia e fortunatamente riusciamo a ritrovare un piccolo spazio per il nostro ombrellone.

Trascorriamo tutto il pomeriggio a Praia do Camilo, fino al tramonto, con il sole che inizia a calare e l’ombra della scogliera che si allunga sulla spiaggia.

La maggior parte delle persone inizia ad andare verso casa, e la spiaggia diventa sempre più silenziosa, rimangono solo gruppi di giovani intenti a godersi l’aperitivo e qualche fotografo che finalmente può scattare con la spiaggia semi-deserta.

L’ombra arriva ormai a toccare l’acqua, resta solo il rumore delle onde e delle risate tra amici: sicuramente uno dei momenti più indimenticabili di questi due giorni in Algarve.

“Our memories of the ocean will linger on, long after our footprints in the sand are gone.”

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2020

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *